Selve oscure, torrenti, pietraie, pizzi, nevicate, vino, tè, dolcini, camino acceso e risate con Enrica, Sabrina, Sandra, Giulia, Fabrizio, Giovanni, Maurizia, Virgilio, Vincenzo, Francesco, Marilena, Pietro, Assunta, Ignazio, Giorgio, Rita e Peppe.
(Clicca sulle immagini e ruota il telefono per … Continua a leggere
Per pizzi e dorsali, tra sole, nevischio e pioggerella, in ottima compagnia con Giusy, Alessandro, Marco, Gaetana, Elena, Rocco, Rosario, Loredana, Settimo, Maria Angela, Chiara, Giandomenico, Laura, Gerardo, Elena, Pietro, Assunta, Flavia, Francesco, Alessio, Aurora, Mauro, Sergio, Jacopo, Federico, e … Continua a leggere
“Ciò che chiamiamo «montagna» è dunque una collaborazione tra certe forme del mondo fisico e la nostra immaginazione: una montagna della mente.” (Robert Macfarlane)
Domenica scorsa i nostri compagni d’immaginazione sono stati Josè, Gaetana, Alessandro, Enrica, Mattia, Katiana, … Continua a leggere
“I beni d’alta quota come lo spazio, la quiete e la natura primigenia hanno valore se rimangono accessibili ai pochi individui che si sottopongono alle fatiche e ai pericoli per raggiungere luoghi estranei all’uomo” (Reinhold Messner, Salvate le Alpi, … Continua a leggere
Oggi dobbiamo fare tantissimi complimenti a Veronica, Rosa, Giusy, Angelo, Alessandra, Claudia, Silvio, Silvia, Rita, Valentina, Mattia e Katiana, che non si sono fatti scoraggiare dal meteo e sono venuti con noi. Ogni condizione climatica ci mostra la natura e … Continua a leggere
Grazie ad Anna, Enza, Marco, Andrea, Tony, Antonella, Gianni, Alessio, Valentina, Claudia, Piero, Gaetano e Giuliana per la bella compagnia di ieri al Vicaretto. È stata una splendida giornata di montagna invernale. Da ripetere.… Continua a leggere
Il nostro Sodalizio ha organizzato la tavola rotonda organizzata per sabato 23 ottobre p.v. e che si terrà alle ore 10:00 presso l’Abbazia di San Martino delle Scale, avente come titolo … Continua a leggere
A chi dice che i rifugi del CAS sono “abbandonati, diruti e non fruibili”, rispondiamo che non è vero e che non si può fare di tutta l’erba un fascio.
Molti dei nostri rifugi vengono aperti per attività escursionistiche … Continua a leggere
Cari Soci e Socie, affiliati e amici del Club Alpino Siciliano,
nel 2022 compiremo 130 anni di esistenza.
Tante sono state le imprese fatte da questo Sodalizio, nato in reale “autonomia” … Continua a leggere
Durante tutto il mese di settembre il Castellaccio sarà visitabile nei fine settimana. Per gli eventi specifici consultate la nostra pagina Facebook.… Continua a leggere
© 2025 Club Alpino Siciliano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑