Livello E, lunghezza 9km, dislivello 550m
Prenotazioni entro venerdì sera
Chiamare il 327 343 8063 (Sandro) o scrivere a trekking@clubalpinosiciliano.it
Raduno ore 9.45 con mezzi propri davanti la pizzeria Di Chiara, Piazza Semeria, S. Martino delle Scale
Partenza ore 10.00
Il Club Alpino Siciliano ha il piacere di proporre per le stagioni inverno, primavera, estate 2019 il seguente programma di escursioni giornaliere o con pernottamento (il programma sarà integrato in seguito con gli appuntamenti autunnali). Si tratta di percorsi trekking
“Fotografare in bianco e nero è prima di tutto un processo mentale. (…) Significa astrarre l’immagine dal colore, trasformarla in monocromia, pensando che non esista più il colore a separare i piani, ad evidenziare una parte della foto, ad attirare … Continua a leggere
Sull’Etna esiste un antico tracciato noto come “il sentiero delle streghe” che dal Monte Baracca (1742m) sale ripidamente fino ai Pizzi Deneri (2847m). Di cosa si tratta?
Sentieri, valli e pizzi “delle streghe” sono parte integrante della cultura alpina e … Continua a leggere
Manutenzione del Rifugio Monte Cervi dopo le giornate di forte vento di scirocco che ne avevano danneggiato il tetto. Un sabato autunnale di tutto rispetto in un luogo unico da vivere in tutte le stagioni.… Continua a leggere
Una settimana fa si è tenuto a Torino (purtroppo) un interessante incontro dal titolo “Rifugi & bivacchi: cantieri di montagna e cantieri di carta” (vedi qui). L’incontro, ospitato dal Museo Nazionale della Montagna, ha voluto restituire lo stato … Continua a leggere
Oggi si dice “andiamo a vedere il foliage” – termine inglese che ha preso a indicare il fenomeno dell’imbrunimento autunnale del fogliame – una volta si diceva più semplicemente “è arrivato l’autunno”. Certo accorgersene in città è difficile, circondati come … Continua a leggere
LA VIA FRANCIGENA PER LE MONTAGNE
Quest’estate è uscita in libreria un’interessante guida, curata da Davide Comunale, che traccia l’antica via regia che da Palermo portava a Messina, e poi sul continente, dopo l’anno mille. La via si dipana … Continua a leggere
In occasione del 126° anniversario del Club Alpino Siciliano sarà dato seguito al presente programma di attività
Parte il 4 agosto 2018 a Castellaccio l’edizione 2018 del festival “AlturEstival”, dedicato alla natura, alle arti, alle culture da proporre sui Monti di Sicilia, dalla … Continua a leggere
© 2025 Club Alpino Siciliano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑