Natura Arti e Culture tra i Monti di Sicilia
30 agosto 2020 – 31 ottobre 2020
Escursioni Musicali al Castellaccio coniuga escursionismo e attività culturali. La risalita di Monte Caputo da vari punti per raggiungere il … Continua a leggere
DESCRIZIONE
Livello: escursionistico (richiede un discreto allenamento alla camminata). Lunghezza: 7km. Dislivello: 300m.
Situata nel territorio di Piana degli Albanesi, la Kumeta è una montagna di 1233 metri che si estende da est verso ovest. Particolarmente imponente è la sua … Continua a leggere
Nei giorni scorsi abbiamo svolto un sopralluogo esplorativo sulla Rocca di sciara, il monte di 1050 metri che sovrasta Caltavuturo, piccolo paese di origine araba. La zona presenta numerose bellezze, sia naturalistiche che archeologiche. Lungo il sentiero si può passare … Continua a leggere
Complimenti a chi si è fatto questi 12 km di primavera anticipatissima.… Continua a leggere
Proponiamo un giro in alcune zone meno conosciute del Bosco della Ficuzza.
Livello E (vedi sotto), lunghezza approssimativa 10km, dislivello approssimativo 500m.
COSTO
E’ gradita una donazione per l’organizzazione. Invitiamo inoltre chi usufruisce di passaggio in macchina a dare un … Continua a leggere
“Uno sale, sale, sale sempre più in alto, e non raggiunge mai la destinazione. Forse è questo l’aspetto più affascinante. Si è costantemente alla ricerca di qualcosa che non sarà mai raggiunto.” (Hermann Buhl > > >)… Continua a leggere
Bentrovati amanti della montagna.
Cominciamo l’anno con un trek un po’ impegnativo che si snoda tra la Riserva Naturale delle Serre della Pizzuta e le punte (“cime”) della Moarda, nei comuni di Piana degli Albanesi e Altofonte, in una delle … Continua a leggere
Ecco le foto della nostra escursione in un territorio denso di natura e di segni del passato.… Continua a leggere
In occasione dell’ingresso dell’inverno meteorologico (1 dicembre) proponiamo un percorso nel territorio monrealese. L’escursione ha inizio nei pressi di Giacalone e si snoda lungo le suggestive vallate racchiuse tra Pizzo della Nespola, Monte Matassaro Renna, Pizzo Mirabella, e Monte Signora, … Continua a leggere
© 2025 Club Alpino Siciliano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑